La Nostra Storia

Chi siamo

La Vrisca nasce ufficialmente nel 2007, ma le sue radici affondano molto più lontano, nella profonda tradizione siciliana. Per generazioni, accanto alla robba – la casa di campagna di contadini e allevatori – non mancavano mai alcune cassette di api, preziose alleate nella produzione di miele per la famiglia.

Da quattro generazioni, il legame con le api è parte della nostra storia, coltivato con cura, tramandato con amore e vissuto al ritmo lento e autentico della Sicilia.

Nel 2002, spinto dalla convinzione che oggi la conoscenza si costruisce anche attraverso lo studio, ho deciso di approfondire il mondo dell'apicoltura: osservazione sul campo, libri, corsi specializzati. E i risultati non si sono fatti attendere. Quelle stesse arnie familiari, che per secoli avevano prodotto pochi chili di miele, hanno cominciato a moltiplicare la loro resa. La scoperta del nomadismo apistico ha rivoluzionato tutto: spostare le arnie sulle fioriture giuste significava offrire alle api una nuova primavera ogni volta.

Così è nata La Vrisca, un'azienda a conduzione familiare, cresciuta grazie a impegno, reinvestimento costante e tanta passione. Oggi contiamo un numero crescente di famiglie di api, una buona organizzazione e un laboratorio attrezzato dove ogni prodotto dell'alveare racconta una storia: polline, propoli, cera, pappa reale… ognuno con le sue proprietà e potenzialità.

La nostra filosofia? Unire tradizione e innovazione, natura e impresa, qualità della vita e amore per il territorio. I nostri strumenti sono semplici e naturali: legno, vetro, fiori, cera… e le protagoniste indiscusse, le api.

Il nostro segreto? Metterci l'anima. Perché crediamo che un miele davvero buono si riconosca da una cosa sola: sul cucchiaio del consumatore deve arrivare solo e soltanto puro miele.

La nostra missione è condividere con voi il gusto autentico dell'apicoltura.